Il tutto con l’obiettivo di «arrivare a definire l’offerta monitorandone l’evoluzione attraverso la programmazione lavori. In questo modo è possibile avere sempre sotto controllo i costi e rilevare i delta su cui intervenire per ottimizzare i costi ed eliminare gli eventuali errori o difetti, che nella costruzione della commessa possono sempre verificarsi».
Dettagli non trascurabili per chi, come Gerevini, ha scelto di posizionare il core business del proprio studio di progettazione a metà tra l’impresa di edilizia interessata ad analisi dei costi e gestione dell’offerta e i subappaltatori, con i quali occorre definire i preventivi operativi e chiudere i contratti
«Grazie alla modularità di TS Construction Project Management - è l’ulteriore dettaglio - la nostra attività è di ausilio anche al committente, vista la funzione di controllo dei costi dell’offerta, che va ad aggiungersi alla preventivazione generale, ai preventivi operativi, a contabilità lavori, contabilità subappalti, registrazioni e controllo».