In tutte le aziende, indipendentemente dal numero di persone da cui è costituita, è indispensabile realizzare e gestire i processi aziendali, che devono essere preventivamente pianificati, utili al raggiungimento degli obiettivi.
Sei pronto per passare alla “nuvola”? Molti di noi utilizzano già da diverso tempo software in cloud: i servizi legati all’account di Google (Drive, Gmail) o ancora Dropbox sono gli esempi più comuni. Si tratta di software che non necessitano di nessuna installazione per essere utilizzati.
Il focus del business si è spostato progressivamente da “product centric” a “Customer centric”: al centro delle attenzioni di Aziende e Professionisti il Cliente ha sostituito il prodotto e quindi tutti gli sforzi e le attività sono state dirottate verso i propri clienti.
Molte aziende, per ridurre i costi operativi e per ottimizzare i propri processi, hanno l’esigenza di digitalizzare le note spese e tutti i documenti giustificativi di spesa ad esse correlate, ad esempio quelli detenuti dai dipendenti dell’azienda o in generale dai trasfertisti.
Hai mai sentito parlare della teoria dei quadranti di Covey e della matrice di gestione del tempo? Quando faccio questa domanda in aula cala un silenzio quasi irreale, facce sbigottite e occhi sgranati mi osservano dubbiosi.
Dall’autunno prossimo l’indicazione del rating di legalità sarà inclusa nelle visure del Registro Imprese. Introdotto a seguito di un accordo tra Agcom ed Infocamere, il rating permette di avere più informazioni sull’affidabilità delle aziende.
Raggiungere con costanza un risultato in ambito professionale non è mai frutto di improvvisazione e casualità, le grandi organizzazioni questo lo sanno. Sono grandi non tanto perché le dimensioni lo certificano, lo sono perché curano i dettagli, perché il valore che esprimono confluisce in una performance economica.
Chi di noi almeno una volta nella vita, da bambino, non ha giocato al famoso INDOVINA CHI? Bei tempi penserà qualcuno di voi! Sicuramente un tempo in cui giocare con la fantasia era educativo, ludico e propedeutico.
Cosa vogliono realmente i nostri soci? In una frase, soddisfare i loro fabbisogni, necessità, esigenze. Quando se ne andranno e non rinnoveranno più il loro abbonamento? In una frase, quando non saremo più in grado di soddisfare i loro fabbisogni, necessità ed esigenze.
Anche tu sei cresciuto a “pane e rinnovi”? La risposta è SI … lo so! Anche tu sei cresciuto con il teorema del 50 rinnovano e 50 non rinnovano? Ed anche questa la so … la risposta è di nuovo SI!
Alla base di una qualsiasi attività commerciale, la prima cosa che solitamente viene richiesta è la stima iniziale dei costi necessari: il preventivo. Se le parti coinvolte concordano su tutti i punti del preventivo, si prosegue con l’ordine, che si perfezionerà con la spedizione della merce o la prestazione del servizio e con la fatturazione, che permette il pagamento del dovuto.