Finanza digitale e FinTech: cosa è e cosa c’è da sapere

Da qualche anno le innovazioni tecnologiche hanno abbracciato anche il mondo della finanza, stimolando la nascita di un nuovo settore oggi conosciuto come finanza digitale o, meglio, Fintech. È fin troppo facile risalire all’origine del termine: Fintech altro non è che la contrazione delle parole finanza e tecnologia. Ma quali sono le caratteristiche della finanza digitale? E gli obiettivi? Ecco 5 cose da sapere su questo nuovo settore.
Fintech: cos’è
La finanza digitale, chiamata anche Fintech o tecno-finanza, rappresenta un settore che si avvale delle nuove tecnologie dell’informazione per offrire servizi finanziari innovativi. Sebbene si parli insistentemente di Fintech da pochi anni in realtà l’integrazione tra tecnologia e finanza è un processo molto più lungo: da sempre, infatti, la tecnologia influisce in modo decisivo sull’offerta finanziaria. Con l’avvento di smartphone e tablet di ultima generazione, però, abbiamo assistito a un’accelerazione decisiva, che ha cambiato radicalmente l’offerta dei player finanziari e le abitudini dei consumatori.
Alcuni esempi di Fintech
La finanza digitale pervade oggi le nostre vite e le nostre azioni a livello finanziario, anche se spesso non ce ne accorgiamo. Un utente, per esempio, può aprire un conto corrente senza nemmeno presentarsi fisicamente presso uno sportello bancario. Oppure è possibile creare dei portafogli (wallet) digitali per effettuare pagamenti o intraprendere azioni di investimento. Noi forse non ce ne accorgiamo, ma siamo già immersi nell’integrazione tra finanza e tecnologia.
La rivoluzione nei settori finanziari
È innegabile che la tecno-finanza stia rivoluzionando in modo totale il settore dell’offerta finanziaria e bancaria. Ad oggi le stesse compagnie assicurative, bancarie o di investimento hanno l’obbligo di accodarsi alla trasformazione, pena il vero rischio di venire escluse dalle dinamiche di mercato. Se fino a qualche anno fa la finanza digitale era un vezzo per pochi pionieri, oggi è un settore a cui hanno accesso milioni di consumatori che mettono in circolo un numero impressionante di transazioni ogni giorno attraverso un semplice smartphone.
A che punto la diffusione del Fintech in Italia?
L’Italia, si sa, è una realtà abbastanza restia a cambiamenti repentini, ancor più se questi riguardano un’area delicata come gli aspetti finanziari e del risparmio. Con la recente Pandemia però i consumatori hanno letteralmente rivisto le proprie abitudini, stimolati dalla necessità di accedere a determinati servizi senza essere presenti fisicamente. Per questo motivo negli ultimi anni in Italia le startup di tecno-finanza stanno lievitando in proporzione quasi geometrica.
E la tua azienda? Ecco un software Fintech per migliorare la gestione finanziaria
TeamSystem Digital Finance è un software di finanza digitale pensato per supportare imprese e professionisti nella gestione serena e ottimizzata degli aspetti economici. Il programma integra tecnologia e finanza per adattarsi ad aziende di qualsiasi dimensione che desiderano velocizzare la gestione dei processi finanziari in ottica di digitalizzazione.
Con TeamSystem Digital Finance puoi integrare i più importanti servizi di finanza digitale di TeamSystem, da TeamSystem Pay fino a Incassa Subito e ottenere una gestione finanziaria innovativa e al passo con la rivoluzione digitale. Infine TeamSystem offre anche il fintech solution providers.
