Sushi Society è un brand italiano specializzato nella produzione di sushi, nato nel 2021, che ha come idea principale quella di rispettare la tradizione giapponese, attraverso la selezione dei migliori prodotti e l’utilizzo di tutti gli ingredienti necessari per esaltare il sapore naturale del pesce.
Sushi Society
Automatizzare gli ordini e velocizzare le attività


Perché scegliere Cassa in Cloud

Grazie a Cassa in Cloud la gestione è automatizzata: il cliente effettua l’ordine, in pochi secondi la comanda arriva in cucina e lo staff sa subito cosa deve preparare ed entro quali tempistiche. Cassa in Cloud ha azzerato il rischio di errore umano, perché quando arriva l’ordine dall’App o dal sito la cassa è immediatamente allineata e la notifica arriva subito in cucina. Meno tempo sprecato, meno fatica e meno errori!

“Abbiamo guadagnato moltissimo in termini di velocità: gli ordini arrivano direttamente sulla cassa e per gestire le consegne impieghiamo la metà del tempo. Anche il servizio in sala è stato notevolmente snellito: i ragazzi arrivano al tavolo con il tablet, inseriscono la comanda e l’ordine arriva in cassa e in cucina in un click.”

Tutto quello che viene fatto e tutte le scelte prese da Sushi Society sono determinate dal fatto che si hanno tutti i dati sottomano. “Con Cassa in Cloud sappiamo sempre quanti tavoli sono occupati e quanto sta spendendo ogni singolo tavolo. Inoltre, analizziamo mensilmente il venduto per categorie e per prodotti. I dati ci permettono anche di capire quali sono i prodotti che vendiamo meno - e che quindi potremmo togliere dal menu - e quelli che invece vendiamo ma che hanno un food cost maggiore.”