Assolutamente sì, una volta effettuata la verifica fiscale sulla stampante puoi iniziare a lavorare con Cassa in Cloud. Inoltre, in caso di controlli, tramite l’app puoi stampare il DGFE (giornale di fondo elettronico) della stampante.
Faq

Consulta le risposte alle domande di altri clienti
Cassa in Cloud è un App Nativa, questo significa che non necessita di connessione Internet per funzionare. Per stampare scontrini e fatture ti basta collegare il tablet alla stessa rete locale sulla quale è impostata la stampante. La connessione ad Internet ti serve solo nel momento in cui vuoi controllare a distanza e in tempo reale l’andamento della tua attività da desktop o smartphone.
Puoi installare l’App Cassa in Cloud su tablet Android con versione superiore alla 5.0 oppure iPad con sistema operativo IOS 9 o superiore. Il portale Cloud è invece accessibile via browser da qualsiasi dispositivo.
Assolutamente sì, Cassa in Cloud è un sistema Cloud, pertanto tutti i dati relativi al listino, i report di venduto e i movimenti di magazzino sono memorizzati all’interno del portale My.Cassa in Cloud e vengono sincronizzati sul nuovo tablet al momento dell’attivazione.
Cassa in Cloud supporta diverse periferiche quali: stampanti fiscali, stampanti per comande, bilance, POS, cassetti automatici e lettori di codici a barre. Il tuo rivenditore di zona saprà indicarti tutti i modelli compatibili tra le periferiche di cui necessiti.
Cassa in Cloud permette lo scambio importo con diverse tipologie di POS che lavorano su rete bluetooth o Wi-Fi/Ethernet.