14 Maggio 2025

Scenario delle Professioni
Giornata 2

#scenarioprofessioni2025

Nella location di Villa Erba, esperti a confronto su intelligenza artificiale, sostenibilità e il futuro del lavoro

Il 14 maggio 2025 avrà luogo il tradizionale appuntamento a Villa Erba, Cernobbio, la cui partecipazione è soggetta a invito. Tutti potranno seguire l’evento da remoto.

Nella ormai tradizionale cornice di Villa Erba a Cernobbio si alterneranno sul palco accademici, rappresentanti istituzionali e business leader, che ci guideranno attraverso i principali megatrend globali quali la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e l’AI, per aiutarci a comprendere cosa sta succedendo nel mondo attorno a noi. La moderazione sarà affidata alla giornalista Monica Maggioni.

L'evento sarà fruibile anche da remoto, con commenti in diretta per seguire quanto accade sul palco.

Presentazione e obiettivi dell’evento

In un contesto in continua evoluzione, gli studi professionali si trovano di fronte a sfide senza precedenti ma anche a straordinarie opportunità di crescita. L'evento nasce con l'obiettivo di offrire una panoramica sulle trasformazioni che stanno ridefinendo il mondo delle professioni, con un focus su sostenibilità, innovazione e cambiamenti sociali e organizzativi.

La transizione verde è ormai una realtà che impatta ogni settore e gli studi professionali non fanno eccezione. La sostenibilità non è solo una responsabilità ma può diventare un elemento distintivo e strategico per la crescita e la competitività. Durante l’evento esploreremo le sfide e le opportunità che la sostenibilità presenta per commercialisti e consulenti del lavoro, offrendo strumenti concreti per integrare principi ESG e modelli di economia circolare nelle loro attività.

Un altro pilastro del cambiamento è rappresentato dall’innovazione tecnologica e dall’intelligenza artificiale. Questi strumenti non solo possono semplificare processi e migliorare l’efficienza ma anche aprire nuove prospettive di business e servizi a valore aggiunto. Attraverso case study e testimonianze, analizzeremo il ruolo dell’AI nell’ottimizzazione delle attività professionali, dall’analisi dei dati alla gestione della compliance.

Infine, il cambiamento non è solo tecnologico ma anche sociale e organizzativo. L’evento approfondirà come gli studi professionali devono evolversi per attrarre talenti, migliorare la governance interna e adattarsi alle nuove esigenze del mercato del lavoro. Sarà un’occasione unica per comprendere come affrontare con successo queste trasformazioni, cogliendo le opportunità di un futuro sempre più dinamico e interconnesso.

Al termine dell’evento ci saranno le Premiazioni del concorso Best in Class, l’iniziativa promossa da Euroconference e TeamSystem, con il supporto di Forbes, che vuole promuovere e premiare le 100 eccellenze italiane tra i Commercialisti e i Consulenti del Lavoro.

Nelle edizioni precedenti

2.300 iscritti

in un evento esclusivo

75 relatori

esperti di settore

Moderatori

Relatori

Programma

14:30 - 15:00
Saluti istituzionali
15:00 - 15:30
La Storia delle Professioni
15:30 - 16:45
Il Futuro delle Professioni
16:45 - 17:30
La Tecnologia a supporto delle Professioni
17:30 - 18:00
Premiazione Best in Class

Informazioni utili

L’incontro, rivolto alla comunità dei professionisti economici e giuristi di impresa come commercialisti, consulenti del lavoro e avvocati, si svolgerà sia in presenza che in modalità digitale.

La partecipazione in presenza è esclusivamente su invito.

Per tutti è possibile seguire l’incontro in modalità digitale.

Scopri i contenuti delle edizioni precedenti

Iscriviti all'evento digitale del 14 maggio