Software PLM, Product Lifecycle Management

Software PLM integrato nell’ERP per gestire il ciclo di vita del prodotto in modo efficiente

PLM e Ufficio Tecnico: dalla progettazione alla gestione dei dati

Il software Product Lifecycle Management (PLM) di TeamSystem – parte del modulo Ufficio Tecnico e Progettazione - è una soluzione avanzata che consente di gestire in modo centralizzato tutte le informazioni e i processi legati alle diverse fasi del ciclo di vita di un prodotto o servizio. Questo include la gestione di dati relativi ad articoli, componenti, prodotti, documenti, requisiti, ordini di modifica tecnica e flussi di lavoro legati alla qualità.

Scopri il software gestionale per il manufacturing

Creazione e gestione delle distinte base con il PLM

Il software PLM di TeamSystem permette di creare e gestire con precisione le distinte base, raccogliendo tutte le informazioni tecniche e produttive di un articolo. Grazie alla sua integrazione con sistemi CAD e CAM, ogni modifica ai progetti viene aggiornata in tempo reale, evitando errori e migliorando il controllo qualità. Il software PLM facilita la gestione di distinte base multilivello, ottimizzando la produzione e garantendo una tracciabilità completa dei materiali e delle componenti utilizzate.

Ottimizzazione dei cicli di lavorazione e gestione della produzione

Un aspetto chiave del Product Lifecycle Management è la configurazione avanzata dei cicli di lavorazione. Il modulo Ufficio Tecnico e Progettazione consente di definire ogni fase produttiva, specificando materiali, risorse necessarie e tempi di esecuzione. Grazie all’integrazione con il sistema ERP, è possibile monitorare in tempo reale l’avanzamento delle lavorazioni, ridurre colli di bottiglia e migliorare la pianificazione della produzione.

Integrazione tra Ufficio Tecnico e altri reparti aziendali

Il PLM di TeamSystem non riguarda solo il reparto tecnico, ma si estende anche ad amministrazione, controllo di gestione e direzione, fornendo una visione completa e integrata dei dati economici e produttivi. Questa sinergia tra reparti migliora la comunicazione interna, riduce gli errori derivanti da scarsa condivisione delle informazioni e garantisce un processo decisionale più rapido ed efficace.

Gestisci il ciclo di vita del prodotto con il software PLM di TeamSystem Manufacturing

Il Product Lifecycle Management (PLM) è la soluzione ideale per connettere progettazione, produzione e gestione documentale in un unico ecosistema digitale, migliorando efficienza, tracciabilità e collaborazione tra i reparti aziendali.

Funzioni principali del Software PLM di TeamSystem Manufacturing

Gestione dei dati di prodotto: PDM e PLM

Gestione dei dati di prodotto: PDM e PLM

La combinazione tra Product Data Management (PDM) e Product Lifecycle Management (PLM) consente alle aziende di centralizzare tutte le informazioni tecniche, mantenendo uno storico dettagliato delle modifiche e delle versioni. Con il PDM, è possibile archiviare e gestire la documentazione di prodotto, assicurando che progettisti, produzione e amministrazione abbiano sempre accesso alle versioni più aggiornate dei file CAD, delle distinte base e dei cicli di lavorazione. Il PLM, invece, integra queste informazioni in un sistema più ampio, permettendo una gestione strategica del ciclo di vita del prodotto, dalla fase di sviluppo fino alla produzione e alla distribuzione.

Integrazione con software CAD e CAM

Integrazione con software CAD e CAM

L'integrazione con i software CAD (Computer-Aided Design) e CAM (Computer-Aided Manufacturing) è essenziale per ottimizzare il passaggio dalla progettazione alla produzione. Con il software PLM di TeamSystem, le aziende possono importare e gestire disegni tecnici direttamente all'interno del sistema gestionale, evitando errori di trascrizione e migliorando la tracciabilità delle modifiche. Grazie a questa integrazione, i progettisti lavorano in un ambiente unificato, riducendo i tempi di sviluppo e garantendo una coerenza totale tra i modelli digitali e la produzione fisica

Realtà virtuale e simulazioni 3D

Realtà virtuale e simulazioni 3D

L'adozione della realtà virtuale (VR) e delle simulazioni 3D permette alle aziende di visualizzare e testare i progetti in un ambiente digitale, prima ancora di avviare la produzione. Grazie a questa tecnologia, gli ingegneri possono esaminare ogni dettaglio del prodotto, identificando possibili errori o miglioramenti prima della realizzazione fisica.

Stampa 3D e additive manufacturing

Il PLM di TeamSystem supporta l’additive manufacturing, consentendo di gestire e monitorare le fasi di stampa 3D direttamente all'interno del flusso produttivo. Le aziende possono integrare la stampa 3D nei processi produttivi per creare prototipi rapidi o componenti finali con materiali innovativi e geometrie complesse.

Ecosostenibilità e gestione dell'impatto ambientale

L'ecosostenibilità è un aspetto sempre più centrale nella progettazione industriale. Il software PLM di TeamSystem consente alle aziende di valutare l'impatto ambientale dei materiali e dei processi produttivi, aiutandole a ridurre gli sprechi e ottimizzare il consumo di risorse. Il software supporta l’analisi del ciclo di vita del prodotto (Life Cycle Assessment, LCA), fornendo strumenti per misurare l’efficienza energetica, il consumo di materiali e l’impatto ambientale di ogni fase produttiva.

Punti di forza del software PLM di TeamSystem Manufacturing

Connessione tra progettazione e produzione

Connessione tra progettazione e produzione

Uno dei principali vantaggi del PLM di TeamSystem è la sua capacità di creare un flusso continuo di dati tra le fasi di progettazione e produzione. Grazie all’integrazione con software CAD e CAM, ogni modifica ai progetti viene automaticamente sincronizzata con la distinta base e i cicli di lavorazione. Questo garantisce coerenza tra reparti, riducendo errori, rilavorazioni e ritardi nella produzione.

Ottimizzazione del ciclo di vita del prodotto

Ottimizzazione del ciclo di vita del prodotto

Il software PLM di TeamSystem consente di gestire l’intero ciclo di vita del prodotto, dall’ideazione alla produzione, fino alla manutenzione e al ritiro dal mercato. Questo approccio permette alle aziende di ridurre i costi di sviluppo, migliorare la qualità e accorciare i tempi di commercializzazione. Con strumenti avanzati per l’analisi delle versioni, il sistema assicura che ogni fase sia sempre aggiornata e tracciabile.

Automazione dei processi e riduzione degli errori

Grazie all’integrazione con gli altri sistemi aziendali (ERP, WMS, MES), il software PLM elimina le operazioni manuali ridondanti, automatizzando il trasferimento di dati tra progettazione e produzione. Questo riduce il rischio di errori di trascrizione e garantisce un flusso di lavoro più rapido ed efficiente.

Migliore collaborazione tra team e reparti aziendali

Il software PLM di TeamSystem consente una gestione centralizzata dei dati tecnici, favorendo la collaborazione tra progettisti, responsabili di produzione, qualità e logistica. Grazie a strumenti di versionamento documentale, ogni stakeholder ha accesso alle informazioni più aggiornate, evitando disallineamenti tra i reparti e migliorando la comunicazione interna.

Adattabilità e gestione personalizzata delle configurazioni di prodotto

Per le aziende che operano in settori con esigenze di customizzazione avanzata, il software PLM offre strumenti per gestire varianti di prodotto, configurazioni alternative e versioni personalizzate in modo strutturato. Questa funzione è particolarmente utile nei settori automotive, aerospaziale e biomedicale, dove la personalizzazione è fondamentale per soddisfare le richieste di mercato.

Conformità normativa e gestione della qualità

Il software garantisce la conformità con gli standard internazionali di qualità (ISO, FDA, CE) grazie a strumenti di tracciabilità avanzata. La possibilità di monitorare ogni fase della produzione e di generare audit trail completi aiuta le aziende a dimostrare la conformità ai requisiti normativi e a ridurre i rischi di non conformità.

A chi si rivolge il software PLM di TeamSystem?

A chi si rivolge il software PLM di TeamSystem?

Il PLM di TeamSystem Manufacturing è progettato per aziende di ogni dimensione, dai piccoli produttori alle grandi industrie manifatturiere. È particolarmente adatto per:

  • settore metalmeccanico e officine meccaniche che necessitano di una gestione avanzata della progettazione;
  • industria automobilistica e aerospaziale, dove precisione e controllo qualità sono fondamentali;
  • settore biomedicale, per lo sviluppo di dispositivi regolamentati e altamente innovativi;
  • aziende manifatturiere generiche, che vogliono migliorare l’efficienza e ridurre i costi operativi.

Quanto costa un software PLM: prezzo e agevolazioni fiscali

Il prezzo di un software PLM varia in base a funzionalità richieste, numero di utenti, complessità di integrazione e settore di applicazione. Grazie agli incentivi fiscali previsti dal Piano Transizione 5.0, le aziende possono ridurre l'investimento iniziale e beneficiare di agevolazioni per la digitalizzazione e l'innovazione dei processi produttivi.

Agevolazioni fiscali per l’adozione di un software PLM

Il Piano Transizione 5.0, permette alle aziende che investono in tecnologie digitali di accedere a crediti d’imposta e finanziamenti agevolati.

  • Credito d’imposta software 4.0: fino al 15% del costo dell’investimento.
  • Fondi europei e incentivi nazionali per l’innovazione digitale e la sostenibilità produttiva.

Con queste agevolazioni fiscali, implementare un sistema PLM diventa un investimento più accessibile, con un ritorno economico rapido e vantaggi competitivi a lungo termine.

Perché scegliere il software PLM di TeamSystem Manufacturing?

Il PLM di TeamSystem si connette in modo nativo con il software gestionale ERP, creando un flusso di dati integrato tra progettazione, produzione e amministrazione. Questa interconnessione consente un controllo totale del ciclo di vita del prodotto, riducendo errori, migliorando la pianificazione delle risorse e garantendo un allineamento strategico tra reparti tecnici e commerciali.

TeamSystem PLM è progettato per adattarsi a aziende di qualsiasi dimensione e settore, grazie a una struttura modulare che consente di espandere le funzionalità in base alle necessità aziendali. Le imprese possono personalizzare il sistema per gestire in modo ottimale le proprie specifiche di progettazione, produzione e supply chain, garantendo continuità operativa e adattabilità anche in contesti di espansione aziendale.

Un software PLM deve essere sempre aggiornato per garantire prestazioni elevate e conformità normativa. TeamSystem offre assistenza dedicata con specialisti sempre disponibili per supportare l’implementazione, la formazione e la risoluzione di problemi. Gli aggiornamenti regolari introducono nuove funzionalità, migliorano la sicurezza e ottimizzano l’integrazione con altri strumenti digitali, garantendo un sistema sempre allineato alle esigenze del mercato.

Il software PLM di TeamSystem Manufacturing è una soluzione completa per le aziende che vogliono gestire il ciclo di vita del prodotto con strumenti avanzati di progettazione, automazione e analisi. Grazie a tecnologie come CAD, CAM, realtà virtuale e stampa 3D, TeamSystem PLM consente di ottimizzare la produzione, ridurre i costi e migliorare la qualità del prodotto.

Vuoi scoprire come TeamSystem PLM può trasformare la tua azienda? Richiedi una consulenza gratuita per valutare la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Vuoi un preventivo o hai domande sul prodotto?

Richiedi una consulenza gratuita e senza impegno per scoprire il software ed esplorare i costi